- affermare
- affermare [dal lat. affirmare, der. di firmare "fermare", col pref. ad-] (io afférmo, ecc.).■ v. tr.1.a. [esprimere apertamente, dare per certo] ▶◀ asserire, attestare, dichiarare, proclamare, ribadire, sostenere. ↑ asseverare, giurare, professare. ⇑ dire. ◀▶ disconoscere, disdire, negare, respingere, ritrattare, sconfessare. ↑ abiurare, apostatare, rinnegare.b. [assol., dire di sì: gli chiesi se era stato lui, ed egli affermò ] ▶◀ assentire, confermare. ◀▶ dire di no, negare.2. (lett.) [ribadire con convinzione: a. i propri diritti ] ▶◀ proclamare, sostenere. ↑ rivendicare.■ affermarsi v. rifl.1. [acquistare credito e importanza: a. come medico, come giurista ] ▶◀ distinguersi, emergere, (fam.) farcela, fare strada, farsi un nome (o valere), imporsi, segnalarsi, sfondare, [assol., avere successo] arrivare. ◀▶ fallire, fare fiasco, (fam.) toppare.
Enciclopedia Italiana. 2013.
См. также в других словарях:
affermare — af·fer·mà·re v.tr. (io afférmo) FO 1a. dichiarare apertamente e in modo deciso: affermare la propria indipendenza, affermare di avere ragione, affermò che aveva fame Sinonimi: asserire, dire, proclamare, ribadire, sostenere. Contrari: negare,… … Dizionario italiano
affermare — {{hw}}{{affermare}}{{/hw}}A v. tr. (io affermo ) 1 Dare per certo, dichiarare esplicitamente: affermare la propria innocenza; SIN. Asserire, sostenere. 2 (assol.) Dire di sì, confermare: affermare con un cenno; CONTR. Negare. 3 (lett.) Sostenere … Enciclopedia di italiano
affermare — A v. tr. 1. (+ sost., + di + inf., + che + indic. ) dire, dichiarare, enunciare, asserire, sostenere □ giurare □ (di innocenza, ecc.) gridare, proclamare, protestare □ (di un diritto, ecc.) pretendere □ attestare, accertare, certificare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
dichiarare — di·chia·rà·re v.tr. FO 1. rendere noto, manifestare con parole energiche o solenni: dichiarare le proprie intenzioni, il proprio amore a qcn. | affermare con fermezza o solennità: dichiaro di non voler accettare compromessi Sinonimi: manifestare… … Dizionario italiano
dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… … Enciclopedia Italiana
protestare — [dal lat. tardo protestari attestare, dichiarare pubblicamente , der. di testari attestare , col pref. pro 1] (io protèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere apertamente e con fermezza una propria opinione, affermare o negare l esistenza di un fatto… … Enciclopedia Italiana
smentire — [der. di mentire, col pref. s (nel sign. 1)] (io smentisco, tu smentisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [affermare che una persona ha mentito: s. un collega ] ▶◀ contraddire, sbugiardare, sconfessare, (pop.) sputtanare. b. [affermare la falsità o l… … Enciclopedia Italiana
affermazione — af·fer·ma·zió·ne s.f. AU 1a. l affermare, l affermarsi: l affermazione di un principio, di un diritto | estens., in una gara sportiva, in una manifestazione, vittoria: è la sua seconda affermazione in questa maratona Sinonimi: asserzione,… … Dizionario italiano
asserire — as·se·rì·re v.tr. 1. CO affermare con forza, sostenere come certo: asserisce di avere udito quella frase, asserire il vero Sinonimi: affermare, 1attestare, dire. Contrari: negare, smentire. 2. OB assegnare, attribuire {{line}} {{/line}} DATA: av … Dizionario italiano
dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… … Dizionario italiano